Talli di Aglione in Agrodolce
NOVITA' 2023
Deliziosi Talli di Aglione in Agrodolce. Molto spesso quando si legge la parola Aglione, si tende ad associarlo al più comune Aglio. In realtà sono "cugini". Nell' Aglione non è presente l' Alliina, un aminoacido presente invece nell' Aglio, responsabile della persistenza in bocca dell' aroma.
Quindi possiamo dire che l'Aglione è migliore dell' Aglio ? Migliore perchè diverso, ma non migliore in assoluto, anche perchè dipende sempre dai gusti e sicuramente vale la pena provarlo, ne rimarrete sicuramente entusiasti.
I "Talli" termine dialettale con il quale viene definita l'infiorescenza dell' Aglione, vengono raccolti prima della loro apertura per permettere ai bulbilli dell' Aglione di ingrossare.
Visto che in campagna non si spreca mai nulla, questa ricetta nasce per conservare e far gustare questo particolare quanto straordinario prodotto.
Preparati con una miscela agrodolce, creano un sapore unico e raffinato. Ideale come contorno di antipasti leggeri o secondo piatto.
Ingredienti: Talli di Aglione, Aceto di Vino, Zucchero, Sale
Confezioni vaso di vetro da 250 g
Durata: 12 mesi dalla produzione. Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigo per 6\8 giorni